Nasce la nuova rete di imprese "RETE LEGNO ENERGIA"

È stato firmato a Dicembre 2022 l'accordo che vede protagoniste alcune aziende del territorio unite in un'unica rete che ha preso il nome di "Rete Legno Energia". Sono aziende che hanno creato una "filiera produttiva verticale che va dal legno del bosco al calore in casa".
A questo progetto hanno preso parte un'azienda boschiva, la Friul Pallet come segheria per la prima lavorazione del legno, l'azienda Relen specializzata in produzione di cippato e un'azienda termoidraulica per l'installazione e la manutenzione di impianti per la combustione di biomasse.
Infatti lo scopo è quello di poter seguire, dall'inizio alla fine, il cliente che vuole realizzare un impianto di riscaldamento a biomassa e cioè potergli dare un servizio "chiavi in mano" per la realizzazione ed il funzionamento del suo impianto. Questo a partire dal reperimento del legname, la sua trasformazione in "combustibile" e la realizzazione e funzionamento della caldaia, garantendo un supporto continuo.
Ogni impresa risponde per sé ma è disponibile a farsi coordinare da un organismo soprastante che viene eletto dai rappresentanti delle singole aziende.
Quest'ultimo agisce per il bene comune di tutte le aziende e si propone come unico interlocutore verso il cliente.
Il fatto di aderire alla rete significa anche rispettare un Regolamento ed un Codice Etico che le aziende si sono date per coordinare al meglio le relazioni fra i membri stessi. Farne parte genera una serie di vantaggi per tutte le figure coinvolte, sia aziende retiste che i clienti.
Tra i vari vantaggi infatti troviamo:
- il fatto di presentarsi come entità unica, più forte e competente su più argomenti e quindi più affidabile come unico interlocutore per il cliente;
- possibilità di accedere ad agevolazioni e contributi specifici per le reti;
- passaparola comune che ognuno dei partecipanti può spendere per promuovere le altre aziende retiste;
Ci auguriamo che le aziende apprezzino questa iniziativa e sappiano cogliere tutti questi vantaggi.