Relen - Blog - Incentivi per la sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento con sistemi a bassa emissione

Incentivi per la sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento con sistemi a bassa emissione

Caldaia a cippato

Il Friuli-Venezia Giulia ha recentemente introdotto un contributo per incentivare l'efficienza energetica nelle abitazioni private, con particolare attenzione all'acquisto e alla sostituzione delle caldaie. Questo incentivo è destinato ai proprietari di unità immobiliari che intendono migliorare l'efficienza energetica della propria casa, riducendo così l'impatto ambientale e favorendo l'uso di fonti di energia più sostenibili.

I contributi sono finalizzati all'acquisto di nuove caldaie che rispettano gli standard di efficienza energetica più avanzati, permettendo di risparmiare non solo sui costi energetici, ma anche di contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica (CO2). In particolare, il bando della Regione FVG copre una parte significativa delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di caldaie che utilizzano fonti rinnovabili.

L'iniziativa si inserisce in una più ampia politica regionale volta alla promozione della sostenibilità ambientale e all'adeguamento degli edifici alle normative europee in materia di efficienza energetica. Oltre alla riduzione dei consumi, i cittadini potranno beneficiare di un miglior comfort abitativo, grazie a tecnologie all'avanguardia nel settore del riscaldamento domestico.

Un ulteriore vantaggio per chi cerca di ottimizzare il riscaldamento domestico è l'uso di combustibili naturali come il cippatino di qualità prodotto da Relen. Questo materiale rappresenta una scelta ecologica ed efficiente, ideale per alimentare impianti di riscaldamento a biomassa alternativa al pellet ma meno costosa. Il cippatino è ricavato da scarti di legno vergine che garantiscono elevate prestazioni energetiche e un impatto ambientale ridotto. Investire in una nuova caldaia e abbinare l'uso di cippatino Relen può massimizzare i benefici, riducendo i costi di riscaldamento e contribuendo alla sostenibilità ambientale.

Per accedere al contributo è necessario presentare domanda nei termini stabiliti e rispettare le specifiche tecniche richieste per i nuovi impianti. Le caldaie devono essere installate da tecnici abilitati e rispettare gli standard previsti dalla normativa reginale ed europea.

Per maggiori dettagli su come richiedere il contributo, è possibile consultare il sito della Regione Friuli-Venezia Giulia dove sono disponibili tutte le informazioni utili.

Per informazioni utili su caldaie bifuel che funzionano sia a pellet che a cippatino e per avere informazioni e prezzi su questo nuovo combustibile naturale scrivete a relen@relen.it